Innanzitutto l'insegnante Manfredini ci ha chiesto, dopo una presentazione iniziale, di rappresentare le nostre passioni extra-scolastiche attraverso undici fotografie (una delle quali riguardante il proprio paese). Il passo successivo è stato di inserire queste immagini in una carta di identità, attraverso il programma di grafica Photoshop. Tale compito è servito sicuramente per conoscerci meglio tra compagni, ma anche per presentarmi a voi.
lunedì 26 settembre 2016
Autoritratto
Hey! Buongiorno a tutti, io sono Aurora Cinesi e frequento il terzo anno dell'indirizzo grafica e comunicazione della scuola Carlo d'Arco di Mantova. Oggi vi racconto qual'è stato il primo esercizio di grafica assegnatoci.
Innanzitutto l'insegnante Manfredini ci ha chiesto, dopo una presentazione iniziale, di rappresentare le nostre passioni extra-scolastiche attraverso undici fotografie (una delle quali riguardante il proprio paese). Il passo successivo è stato di inserire queste immagini in una carta di identità, attraverso il programma di grafica Photoshop. Tale compito è servito sicuramente per conoscerci meglio tra compagni, ma anche per presentarmi a voi.
Innanzitutto l'insegnante Manfredini ci ha chiesto, dopo una presentazione iniziale, di rappresentare le nostre passioni extra-scolastiche attraverso undici fotografie (una delle quali riguardante il proprio paese). Il passo successivo è stato di inserire queste immagini in una carta di identità, attraverso il programma di grafica Photoshop. Tale compito è servito sicuramente per conoscerci meglio tra compagni, ma anche per presentarmi a voi.
Iscriviti a:
Post (Atom)