lunedì 17 ottobre 2016

Il chimigramma

Ciao!
Alcuni giorni fa, io e la mia classe abbiamo trattato un nuovo argomento:
il chimigramma. Sicuramente vi starete chiedendo di che cosa si tratti. Nulla di difficile. In parole semplici è una fotografia costruita senza l'utilizzo di una macchina fotografica.
Per realizzare ciò avrete bisogno di:
luce;
carta fotosensibile;
sviluppo (composto da 100 ml di idrochinone e 900 ml di acqua);
arresto (composto da acido acetico e acqua);
fissaggio (composto da 200 ml di iposolfito di sodio e 800 ml di acqua);
tre vaschette;
Come prima cosa dovete travasare i vari liquidi in tre contenitori diversi. Il lavoro verrà svolto in due modi:

Soggetto nero e sfondo bianco
"Me"







Dopo aver estratto un foglio di carta fotosensibile dalla busta protettiva, noterete che esso inizierà a scurirsi a causa della luce presente. Immergete il pennello nello sviluppo e successivamente appoggiatelo sul foglio per circa un minuto. Con questa fase si accelererà l'effetto di annerimento dell'impronta sullo sfondo bianco, che viene prodotto grazie all'azione della luce sui sali d'argento. Il passaggio in questa vaschetta serve a trasformare il sale d'argento in argento metallico. Poi mettete la foto nell'arresto (massimo un minuto) per bloccare l'azione dello sviluppo ed evitare che sviluppo e fissaggio si uniscano. Infine inseritela nel fissaggio con lo scopo che essa si conservi nel tempo, perché quest'ultimo scioglie i sali d'argento, evitandone così l'annerimento.



Soggetto bianco e sfondo nero
"The crazy rain"
Se invece vorrete ottenere questa fotografia, dovete prima immergere il pennello nel fissaggio, spennellare su un nuovo foglio, e si formerà così un'impronta più bianca rispetto allo sfondo. Per sicurezza, immergetela per poco nella vaschetta dell'arresto per evitare un possibile contatto tra sviluppo e fissaggio. Successivamente mettetela nello sviluppo per farla annerire ed estraetela dopo circa un minuto. Infine, inseritela nuovamente in arresto e fissaggio e poi in risciacquo.
Come ben saprete, con lo sviluppo tecnologico, la fotografia è talmente usata che ormai facciamo scatti a tutto ciò che ci circonda. Questa quindi, è un'ottima alternativa per realizzare delle foto, non servendosi di un apparecchio, ma anche per aumentare le nostre conoscenze su questo campo.





 

Nessun commento:

Posta un commento